Mi chiamo Francesco Furneri. Sono un CG Artist laureato in Informatica, con specializzazione in 3D e master in Computer Animation. Negli anni ho maturato skills tecnico/artistiche, occupandomi di brevi corti in CG, rivestendo ruoli di 3D game developer e sviluppatore di siti Internet.
Al momento sono disponibile per attività di collaborazione freelance, proponendomi come CG Artist e/o Game Developer. Il mio workflow di lavoro mi ha reso versatile in diversi ambiti della 3D pipeline, ricercando sempre la massima qualità nei risultati.
Sentitevi liberi di contattarmi via email per eventuali collaborazioni. Da questo link potrete dare uno sguardo in dettaglio al mio CV, che comprende più informazioni.
Questo è il link ai miei prodotti su Turbosquid
Questo è il link ai miei prodotti su CGTrader
Questo showreel contiene una serie di brevi progetti. Il tutto pensato per riassumere aspetti di modellazione, texturing, animazione e rendering in tempo reale. I progetti sono stati realizzati grazie all’uso di strumenti professionali quali Autodesk Maya (principalmente per modellazione e animazione), Pixologic Zbrush (per modellazione organica, poly painting e interventi post) e Unreal Engine di Epic Games (per render in tempo reale).
Leggi TuttoQuesto progetto prende ispirazione dal mio cane bassotto. L’intero video mette in luce diversi passaggi: dalla modellazione, illuminazione e texturing fino alla scena conclusiva con tutti gli elementi uniti assieme. Il lavoro ha comportato un’intensa attività di ricerca e studio sull’anatomia del cane, seguita dalla ricerca di soluzioni di textures e illuminazione per poi migliorarne la qualità in post.
Leggi TuttoQuesto video è stato realizzato duranti gli studi presso l’university del Kent (UK). Ero stato invitato a ricreare un breve corto dove dar spazio ed enfasi ad aspetti di animazione 3D, al fine di produrre un lavoro qualitativamente valido.Dal punto di vista tecnico, essendo un progetto personale, sono stato coinvolto nell’intera pipeline a 360 gradi, dalla modellazione, animazione al setting delle luci e alla registrazione dei dialoghi.
Leggi TuttoQuesto progetto è stato realizzato durante il master course presso l’università del Kent. Qui troviamo una breve sequenza di animazione, che è il risultato dei miei precedenti studi e lezioni tenute da Mr David Byers Brown, mio ex docente, e uno degli animatori del celebre “Chi ha incastrato Roger Rabbit” di Robert Zemeckis.
Leggi TuttoQuesta sequenza di brevi filmati è stata realizzata presso l’università del Kent. Sono il risultato di una serie di piccoli progetti trimestrali, i quali mi hanno coinvolto nell’applicazione dei 12 principi classici di animazione. Alcuni delle seguenti clip sono parte del mio progetto finale del corso insieme al resto dei lavori che vedrete nel video.
Leggi TuttoSi parla di videogames. Marco Polo è un progetto pilota per ragazzi sviluppato in Unity Engine. Si tratta di un mini videogame incentrato su Venezia dove Marco Polo deve recuperare una serie di libri per il Doge di Venezia, con l’intento di partire via mare per la Cina. Il video mostra alcune sequenze in merito alle fasi esplorative degli ambienti.
Leggi Tutto